Diritto all’oblio: scopri subito come puoi esercitarlo
Cos’è il diritto all’oblio?
Tutto ciò che viene pubblicato in rete è destinato a rimanere lì. Mediante i blog, i forum di discussione, le piattaforme online, chi naviga su internet lascia sempre tracce del proprio cammino. Infatti, le foto, i video, i testi pubblicati online sono accessibili all’istante a chiunque. Ma il più delle volte queste tracce possono essere anche in forma non volontaria: basti pensare agli indirizzi IP, ai cookie o alle richieste effettuate sui motori di ricerca. Infatti ogni qual volta si tende a pubblicare qualcosa online, i nostri dati rimarranno presenti in rete.
Ma c’è un però: in qualche modo è possibile intervenire ed è in questo caso che entra in gioco il diritto all’oblio. Rappresenta quel diritto alla cancellazione dei propri dati personali in maniera forzata ed è sancito dall’Unione Europea. Questo diritto è nato inizialmente per la tutela dei minori in rete, che rappresentano da sempre la categoria più a rischio, ma in realtà chiunque può esercitare. Di fatto, vista l’importanza che l’argomento privacy riveste oggigiorno, l’Unione Europea ha deciso di tutelare ulteriormente i propri utenti.
Chiunque di noi ha notato ormai da tempo che qualsiasi azienda ci avvisa di ciò che verrà fatto dei nostri dati. E’ un obbligo sancito dalla legge volto a rendere chiaro e trasparente il nostro rapporto con l’azienda in questione. Nel caso in cui si dovessero riscontrare problematiche di qualsiasi tipo, come ad esempio l’uso illecito dei propri dati o difficoltà nella cancellazione degli stessi, è sempre possibile contattare il Garante della Privacy.
Per applicare il diritto all’oblio è necessario rivolgersi a professionisti del settore e a questo proposito, Workengo è un vero e proprio punto di riferimento per tutti coloro che desiderano tutelare la propria immagine sul web. Il servizio online consente a chiunque lo ritenga necessario di eliminare ogni traccia dei propri dati presenti su internet. Per approfondire l’argomento ti invitiamo a dare un’occhiata al sito web apposito https://www.workengo.it/diritto-oblio/.