Ipertech: il configuratore offerte ideale
Ipertech configuratore offerte è la piattaforma studiata per automatizzare l’attività di definizione di un prodotto complesso, formato da componenti varianti e caratteristiche opzionali a grande variabilità di codifica; consente di trasformare cataloghi e listini, che senza l’aiuto di Ipertech risulterebbero molto complessi e articolati richiedendo molto tempo per essere consultati, in un’applicazione semplice, intuitiva ed immediata. Con il configuratore offerte è possibile ridurre i costi e guadagnare tempo rispetto al tradizionale processo di configurazione e produzione di una offerta economica, riducendo al minimo l’intervento degli specialisti di prodotto, pur garantendo la producibilità dei prodotti offerti.
I risultati della configurazione possono essere rapidamente inseriti in qualsiasi area del gestionale e condivisi anche in modalità offline. Anche i preventivi, i prodotti, o qualsiasi altro documento e operazione configurati non in linea, possono essere successivamente sincronizzati all’interno del sistema informativo. I settori in cui il configuratore offerte viene maggiormente utilizzato sono quelli che realizzano prodotti che prevedono numerose varianti di articolo e che necessitano di essere guidati nella scelta tra diverse opzioni, determinando automaticamente cambiamenti di prezzo, di componenti, validazioni di parametri e caratteristiche del prodotto (esempio: tende e protezioni solari, complementi d’arredo, illuminazione, serramenti, allestimenti fieristici, macchine agricole, impianti agroalimentari).
Una volta completate le scelte il configuratore offerte genera immediatamente una preview per lo specifico prodotto e formula un’offerta. L’utilizzo di un configuratore offerte rende più facile la vita di un commerciale, consentendo di accedere con facilità a listini e cataloghi in formato digitale senza bisogno di ricorrere a prezziari cartacei o addirittura alla memoria. Con il configuratore offerte è possibile ridurre i costi e guadagnare tempo rispetto al tradizionale processo di configurazione e produzione di una offerta economica, riducendo al minimo l’intervento degli specialisti di prodotto, pur garantendo la producibilità dei prodotti offerti. Il risultato dell’automazione è un notevole incremento dell’efficienza sia dei processi di vendita che di progettazione.